La detrazione fiscale del 65% è concessa quando si eseguono interventi che aumentino il livello di efficienza energetica degli edifici esistenti.
Esse sono riconosciute in particola modo, se le spese sono state sostenute per l’acquisto e
posa di schermature solari, sino ad massimo della detrazione di euro 60.000.
Quindi abbiamo un imponibile di euro 92.307 posa inclusa che sono destinati esclusivamente alle
schermature solari e che potranno essere detratti sino ad un massimo di euro 60.000 pari al 65%. La
detrazione si svilupperà su 10 anni a rate costanti.
Possono usufruire della detrazione fiscale del 65%:
• persone fisiche compresi esercenti arti e professioni
• contribuenti che hanno reddito di impresa (persone fisiche; società di persone; società di capitali)
• associazioni fra professionisti
• enti pubblici e privati che non hanno attività commerciale.
La detrazione fiscale è la possibilità data al contribuente di diminuire le tasse dovute perché
ha sostenuto spese destinate a migliorare l’efficienza energetica dei nostri edifici.
Edifici residenziali – o parti di essi – di qualsivoglia categoria catastale purché riscaldati ed edifici o parti degli stessi destinati all’attività di impresa o all’attività professionale sono gli immobili coinvolti. Non sono agevolabili le spese effettuate se siamo in presenza della costruzione dell’immobile.
Maggiori info nella sezione Informative della pagina Download del sito.